Tao Japanese Restaurant

Il punto di riferimento per tutti coloro che vogliono mangiare il vero cibo tradizionale giapponese e avere prodotti freschi di qualità.
Il nostro menu
Ordinare
Prenotare

Venga a conoscerci

Il Ristorante Giapponese Tao  è un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono mangiare il vero cibo tradizionale giapponese e avere prodotti freschi di qualità. A contraddistinguere il ristorante è l'ampia gamma di portate che è possibile scegliere e che comprende antipasti, primi piatti, secondi di diverso genere e dolci. Inoltre si può accompagnare il tutto con un'ampia gamma di bevande tra cui vino, birra e bibite gassate. Tutte le portate sono realizzate con pesce fresco e carni di qualità e tutte le preparazioni richiamano la vera cucina giapponese.

Disponiamo del servizio di ordini per il servizio take away online.

takeaway

Usare il nostro voucher

takeaway

Utilizza il coupon " TAO2021 " per beneficiare del 20% di sconto per il servizio Take Away. #tryus

Salva il voucher
come nascono i nostri piatti

Chi siamo

come nascono i nostri piatti

l sushi è un piatto tipico della cucina giapponese, è un insieme di preparazioni a base di riso, pesce crudo, cotto o marinato, carne, verdure, uova e alghe e può essere servito con o senza salse.

Le origini del sushi sono molto incerte e particolari, nasce infatti in Giappone intorno al IV secolo come metodo di conservazione del pesce fresco. Veniva pescato, eviscerato e conservato con riso e sale in modo da poterlo conservare il più a lungo possibile senza temere muffe e patogeni per stoccarlo e trasportarlo. Al momento dell’utilizzo si eliminava il riso e solo successivamente si iniziò a consumare il riso fermentato insieme al pesce. Quando poi i palati si andavano raffinando, si mangiava il riso non più fermentato ma bollito con l’aggiunta di aceto.

Il sushi veniva preparato e venduto in strada su bancarelle con una tendina bianca, i clienti dopo averlo consumato si pulivano le mani su questa tendina, allora la gente capiva che il sushi migliore proveniva dalla tendina più sporca; non era certo uno dei metodi più eleganti ma attirava clientela.

Tanti sono i tipi di sushi che oggi sono preparati, la varietà dipende dalla scelta con cui si combinano gli ingredienti tra loro per ottenere disegni geometrici differenti con colori molto vivaci e variegati. Quantificare e classificare le proprietà del sushi è un’impresa ardua dato l’insieme di combinazioni che esso presenta. Proviamo a descrivere alcuni degli ingredienti principali.

Alga nori, è questo il suo nome, contiene una gran quantità di proteine e Sali minerali, fibre, vitamina C superiori a quelle dell’arancia, vitamina A e vitamina B12, numerosi benefici per la nostra salute grazie ai numerosi nutrienti che contiene come i carotenoidi, i polifenoli, antiossidanti il betacarotene, il selenio, ferro, acidi grassi e omega 3. Si ritiene capace di abbassare il colesterolo, favorisce l’eliminazione dei grassi nel sangue.

Il riso invece utilizzato per preparare il sushi è il sushi- meshi, un tipo di riso bianco a chicco corto e tondeggiante, preparato secondo precise proporzioni con atri ingredienti, rimane comunque una tipologia di riso dalle stesse proprietà nutrizionali delle altre, quindi ricco di carboidrati complessi che associato agli altri ingredienti ricchi di proteine dona un indice glicemico moderato.

Il pesce, generalmente si utilizzano tonno, sgombro, merluzzo, salmone, seppia, polpo, alimenti ricchi di dare un alto tenore energetico grazie al contenuto di proteine, povero di lipidi, una discreta percentuale di grassi polinsaturi. Per quanto riguarda vitamine e minerali si riscontrano la B12 e la D.

Le verdure, rafano, carote, cetrioli, sono ricche di fibre, ad eccezione dell’avvocato che è altamente calorico per l’apporto di grassi, ma questo non incide significativamente sul contributo calorico finale. Il tofu, formaggio di soia, costituito da grassi insaturi ma privo di colesterolo, al contrario ricco di lecitina. Apporta buone quantità di calcio, potassio e ferro; l’apporto vitaminico è discreto, vitamina B1, B2, PP.

Un’attenzione particolare va al pesce che va preparato nel modo corretto in quanto può presentare dei patogeni molto pericolosi per l’uomo se ingeriti. Il pesce deve essere sempre di ottima qualità e deve essere necessariamente abbattuto ovvero congelato alla temperatura corretta, mantenuto tra i -20 e i -30 gradi per 24-48 ore.

Scopri di più
la sala interna

Chi siamo

la sala interna

l’accoglienza è il nostro punto di forza

I nostri servizi

Accessibile
Aria condizionata
Tavoli all’aperto
Parcheggio non custodito
Take away
Bar panoramico

metodi di pagamento

American Express
Contanti
Pagamento contactless
VISA
Carta di debito
Diners Club
Maestro

Orari di apertura

Siamo chiusi

Cucina aperta 

Twitter_Logo_Blue